Formazione tecnico frigorista categoria I

I corsi di formazione per tecnico frigorista volti al conseguimento del Patentino F Gas  sono strutturati sulla base dei requisiti di competenze e conoscenze normati dal regolamento UE 2015/2067 che abroga il regolamento (CE) 303/2008.

A seconda del livello di esperienza iniziale sono stati articolati tre percorsi differenti.

ELEVATA ESPERIENZA

Tipologia di corso: Solo test simulazione esame
Descrizione: Lezione di simulazione esame con correzione, chiarimenti dubbi su allegato requisiti regolamento CE 303/2008
Durata: 3 ore

MEDIA ESPERIENZA (ALMENO 2 ANNI)

Tipologia di corso: Corso di preparazione esame. È richiesta una conoscenza teorico/pratica degli impianti.
Descrizione: Corso Teorico/pratico. Studio dettagliato dell’allegato requisiti regolamento 303/2008. Test finale di simulazione. Operazioni pratiche standard su impianti.
Durata: 2 gg 16 h –  Mattina Teoria e Pomeriggio Pratica -Parte Teorica 8 ore – Parte Pratica 8 ore

POCA ESPERIENZA

Tipologia di corso: Corso Base Tecnico del freddo + Corso Preparazione esame
Descrizione: Richiedi il programma formativo del corso Base Tecnico del freddo.
Durata: 80 ore suddivise in 16 incontri da 5 ore

Diversi punti della norma rendono per il tecnico frigorista obbligatoria la certificazione secondo Uni En 13133 (patentino di brasatura) e Uni En 13134 (qualifica procedimento).

Richiedi informazioni inerenti la formazione ed il conseguimento delle qualifiche di brasatura e saldo brasatura.

1 Commento. Nuovo commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

X