Certificazione F-GAS delle imprese

Certificazione F-GAS delle imprese

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Certificazione F-GAS delle imprese

Certificazione F-GAS delle imprese – Nel corso del Protocollo di Kyoto, il Parlamento Europeo ha adottato il regolamento CE n°842/2006.

 

Tale regolamento stabilisce i requisiti specifici per le varie fasi dell’intero ciclo di vita dei gas fluorurati, dalla produzione sino a fine vita.

Pertanto il Regolamento coinvolge:

  • produttori
  • importatori apparecchiature contenenti f-gas
  • esportatori apparecchiature contenenti f-gas
  • aziende e operatori del settore

 

La certificazione F GAS per le aziende

Il certificato è rilasciato alle imprese che impiegano personale certificato in numero sufficiente da coprire il volume di attività previsto e che dispongano di strutture, attrezzature, strumenti e procedure necessarie per svolgere l’attività stessa

Risulta quindi evidente che dovranno essere certificate sia l’azienda che i relativi dipendenti che operano in tale ambito, ma ciò è possibile solo in seguito all’iscrizione obbligatoria al Registro Telematico Nazionale gestito dalla Camera di Commercio competente .

Cosa prevede la certificazione F GAS per le aziende?

  • Piano Qualità: predisporre un documento che precisa le particolari modalità operative, le risorse e le sequenze delle attività relative alla qualità del servizio offerto.
  • Strumentazioni e procedure: l’impresa deve fornire al proprio personale gli strumenti e le procedure necessarie allo svolgimento delle attività.
  • Idoneo numero di personale certificato: l’impresa deve impiegare personale certificato in numero sufficiente da coprire il volume di attività previsto.

Che validità ha la certificazione F GAS imprese?

La certificazione delle imprese ha durata di 5 anni.

Nell’arco dei cinque anni di validità della certificazione, dovranno essere effettuate  due verifiche ispettive presso l’impresa (obbligatoria la prima verifica di certificazione) e le restanti verifiche documentali con cadenza annuale.

Tra le verifiche annuali ricordiamo la taratura di attrezzature specifiche (per approfondire).

Sei a conoscenza delle sanzioni che incombono se non si rispetta la normativa F GAS?

Ti invitiamo a dare uno sguardo a quest’articolo.

Per info e iscrizioni

ALTRI ARTICOLI

corso cnc

Corso CNC: Iniziare e Perfezionarsi

Nessun commento
Corso CNC: Guida Completa per Iniziare e Perfezionarsi nella Lavorazione a Controllo Numerico Il corso CNC è la chiave per entrare nel mondo della lavorazione a controllo numerico, una delle…
Corso Disegno Meccanico

Disegnatore Meccanico

Disegnatore Meccanico: Opportunità per il Tuo Futuro Professionale Se sei appassionato di meccanica e desideri intraprendere una carriera nel campo del design e della progettazione industriale, un corso disegnatore meccanico…
X