IL CORSO
Per realizzare manufatti utilizzando compositi in fibre di carbonio, fibre di vetro e kevlar.
Oltre alle lavorazioni di laminazione, taglio e rifinitura di compositi, imparerai ad assemblare parti meccaniche e controllarne la conformità del montaggio.
Quali sono le aziende che lavorano i compositi? Numerose aziende in diversi settori si stanno specializzando nell’utilizzo di questo materiale innovativo , dall’aereospace all’automotive,..).
Durante il corso sono inoltre previste delle prove pratiche in laboratorio, mirate alla realizzazione di piccoli manufatti in composito.
Il programma è sviluppato in collaborazione con docenti altamente qualificati, esperti e aggiornati continuamente, in grado di fornire competenze teoriche e pratiche in merito agli argomenti trattati.
Finalità del corso
Alla fine del percorso formativo, la figura formata acquisirà le competenze per:
-Esaminare le caratteristiche meccaniche dei laminati in materiale composito
-Interpretare le normative di riferimento nella lavorazione dei materiali compositi
-Leggere le schede tecniche di riferimento del materiale in questione.
Struttura del corso
Il corso ha la durata di 200 ore. Dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 14:00.