Patentino brasatura e saldobrasatura

Patentino brasatura e saldobrasatura

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Patentino brasatura e saldobrasatura

Patentino brasatura e saldobrasatura – In riferimento alle operazione di saldatura e brasatura sia il regolamento UE 2015/2067 (che abroga il regolamento (CE) 303/2008) sia la direttiva 2014/68/UE (che sostituisce la precedente direttiva 97/23/CE (PED)) prevedono che tali operazioni debbano essere svolte solo da personale qualificato ed abilitato.

Viene quindi resa obbligatoria per il tecnico frigorista la certificazione secondo Uni En 13585 (patentino di brasatura) e Uni En 13134 (qualifica procedimento).

Anche in questo caso offriamo diverse soluzioni:

Solo Certificazione – Elevata Esperienza

Tipologia di corso
Certificazione secondo Uni En 13585 (patentino di brasatura ex Uni En 13133) e Uni En 13134 (qualifica procedimento).

Descrizione
Lezione pratica di precertificazione con simulazione di saldature e brasature su giunti d’esame, seguita dalla fase di certificazione in presenza di ispettore ente terzo accreditato.

Durata
4 -8 ore.

Corso base e Certificazione per patentino brasatura e saldobrasatura

Tipologia di corso
Corso base di saldatura e brasatura + Fase Certificazione

Descrizione
Il corso prevede una fase pratica da svolgersi nel laboratorio di saldatura e brasatura finalizzata al trasferimento delle tecniche e delle abilità necessarie all’esecuzione delle giunzioni dei giunti obiettivo, una fase teorica (nozioni inerenti la Uni En 13133, Uni En 13134, …), ed al termine la fase di certificazione con ispettore ente terzo accreditato.

Durata
Da stabilire.

3 Commenti. Nuovo commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

ALTRI ARTICOLI

corso cnc

Corso CNC: Iniziare e Perfezionarsi

Nessun commento
Corso CNC: Guida Completa per Iniziare e Perfezionarsi nella Lavorazione a Controllo Numerico Il corso CNC è la chiave per entrare nel mondo della lavorazione a controllo numerico, una delle…
Corso Disegno Meccanico

Disegnatore Meccanico

Disegnatore Meccanico: Opportunità per il Tuo Futuro Professionale Se sei appassionato di meccanica e desideri intraprendere una carriera nel campo del design e della progettazione industriale, un corso disegnatore meccanico…
X