Chi è e cosa fa l’ascensorista?

Chi è e cosa fa l’ascensorista?

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Chi è e cosa fa l’ascensorista?

L’ascensorista è una figura professionale specializzata ed oggi molto richiesta in materia di manutenzione degli ascensori.

Più in dettaglio è colui che svolge le seguenti attività:

  • attività di installazione e riparazione ascensori e montacarichi, inclusi i circuiti elettrici, il motore e il sistema di frenata;
  • attività di controllo periodico del funzionamento degli ascensori e dei montacarichi incluso lo stato dei freni;
  • compilazione della modulistica prevista e registrazione di visite e riparazioni effettuate nel libretto di manutenzione.

All’ascensorista sono richieste anche particolari attitudini caratteriali di precisione e capacità di lavorare in team, orientamento al cliente, flessibilità organizzativa e una buona dose di abilità manuale, e conoscenze specifiche di ogni parte degli impianti: elettrica, meccanica ed idraulica. Deve poi essere in grado di montare, smontare, riparare e saper leggere disegni ed eventuali schemi.

Quanto guadagna un ascensorista?
Il livello di retribuzione per un ascensorista manutentore può variare da un minimo di euro 1000 ad un massimo di 2000 euro per quelli più esperti.

Dopo il blocco della prefettura per il patentino ascensorista dal 2012 per il rilascio dei patentini e i recenti fatti di cronaca ci sono state forti ripercussioni sugli interventi di manutenzione degli impianti, essenziali a garantire la sicurezza delle persone.
Il blocco delle commissioni ha avuto inoltre risvolti negativi in termini di occupazione di giovani ascensoristi e di crescita del settore stesso.

Con il D.P.R. 23/2017Regolamento recante norme per l’attuazione della direttiva 2014/33/UE, relativa agli ascensori ed ai componenti di sicurezza degli ascensori, nonché per l’esercizio degli ascensori”, sono state ricostituite le Commissioni di esame per il conseguimento dell’abilitazione alla manutenzione degli ascensori. Il provvedimento prevede, inoltre, che il certificato di abilitazione sia valido su tutto il territorio nazionale e che sia rilasciato dal Prefetto dopo una prova teorico-pratica.
L’esame per acquisire il patentino ascensorista dovrà accertare la conoscenza, da parte del candidato, delle leggi e delle norme tecniche per l’esercizio della mansione di ascensorista, delle principali tipologie di ascensori e dei pericoli derivanti dall’esercizio delle operazioni di manutenzione.
Tale scenario consente di guardare con ottimismo alla crescita della professione dell’ascensorista.

Se vuoi essere contatto per maggiori info, compila il form in basso:

    chi è e cosa fa l ascensorista

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Compila questo campo
    Compila questo campo
    Inserisci un indirizzo email valido.

    ALTRI ARTICOLI

    corso cnc

    Corso CNC: Iniziare e Perfezionarsi

    Nessun commento
    Corso CNC: Guida Completa per Iniziare e Perfezionarsi nella Lavorazione a Controllo Numerico Il corso CNC è la chiave per entrare nel mondo della lavorazione a controllo numerico, una delle…
    Corso Disegno Meccanico

    Disegnatore Meccanico

    Disegnatore Meccanico: Opportunità per il Tuo Futuro Professionale Se sei appassionato di meccanica e desideri intraprendere una carriera nel campo del design e della progettazione industriale, un corso disegnatore meccanico…
    X