Luglio, 2023
16jun(jun 16)09:0031jul(jul 31)16:00Certificazione cappotto termico UNI 11716 Giugno 2023

Dettagli Evento
Certificazione cappotto termico UNI 11716 Giugno 2023 - Stai seguendo le news sul Bonus 110%? La tua azienda lavora nell'edilizia? Che tipologia di lavori svolgi? La qualifica, in accordo alla UNI
Altro
Dettagli Evento
Certificazione cappotto termico UNI 11716 Giugno 2023 – Stai seguendo le news sul Bonus 110%? La tua azienda lavora nell’edilizia? Che tipologia di lavori svolgi?
La qualifica, in accordo alla UNI 11716, stabilisce i requisiti di conoscenza, competenza, abilità dei posatori di cappotti termici.
Come fare per ottenere la UNI 11716 Certificazione cappotto termico Giugno 2023?
La certificazione è rivolta a coloro che già sono posatori di cappotto termico, ossia a chi svolge già questo lavoro, non a chi deve “imparare il mestiere”.
La sessione si terrà sulla nostra piattaforma e-learning in videoconferenza. Solo l’esame si terrà presso la nostra sede, la Michelangelo di Somma Vesuviana (NA) con ente riconosciuto Accredia – l’Ente Italiano di Accreditamento.
DATE CORSO ONLINE:
14-15 Giugno: dalle 9 alle 18 – corso con la Michelangelo Scuola di Formazione
ESAME: 16 Giugno
Posso sostenere l’esame senza frequentare il corso? No. La normativa prevede delle ore di formazione obbligatoria.
Se non sono della Campania, ma della Puglia, Lazio, Toscana o qualsiasi altra regione posso partecipare comunque al corso per ottenere la certificazione di cappotto termico?
Certo! Anzi prevediamo per i fuori Regione pernottamento in hotel a 4 stelle convenzionato a due passi dalla nostra scuola.
Cosa prevede l’esame per la certificazione UNI 11716?
L’esame prevede tre prove: scritta con test a risposta multipla, pratica di simulazione posa in opera e orale di approfondimento e conferma delle competenze raggiunte.
Come fare per partecipare al corso di posatore cappotto termico?



E se vuoi avere maggiori dettagli sul corso: clicca qui
Tempo
GIugno 16 (Venerdì) 09:00 - Luglio 31 (Lunedì) 16:00
Organizzatore
Michelangelo Formazione Via Micco, 7 Somma Vesuviana (NA)
10jul(jul 10)14:0012aug(aug 12)16:00Corso Fgas Luglio 2023

Dettagli Evento
Corso Fgas Luglio 2023 - Dopo anni dall'applicazione del decreto, ora le aziende che installano impianti di condizionamento non possono più farlo se non sono in possesso del Patentino Frigorista. Come dimostrare
Altro
Dettagli Evento
Corso Fgas Luglio 2023 – Dopo anni dall’applicazione del decreto, ora le aziende che installano impianti di condizionamento non possono più farlo se non sono in possesso del Patentino Frigorista.
Come dimostrare di essere un’azienda competente?
Non ti resta altra soluzione se non quella di certificarti! Il Patentino Fgas fa la differenza. E non dimenticare che: è obbligatorio essere certificati!
Il Regolamento che detta le modalità F Gas è il REGOLAMENTO UE 2015/2067 che ha sostituito la ex 303/2008. Tale regolamento stabilisce i requisiti specifici per le varie fasi dell’intero ciclo di vita dei gas fluorurati, dalla produzione sino a fine vita.
La certificazione delle competenze del personale viene riconosciuta con il “Patentino del Frigorista” e quella per le imprese, con la “certificazione azienda”.
Il patentino F gas è obbligatorio?
Dallo scorso anno, la certificazione F gas è diventata obbligatoria. E anche il corso per il conseguimento del Patentino Frigoristi F-Gas è obbligatorio ai sensi del DPR_146_2018, attuativo del Regolamento CE 517/2014.
Come conseguire il Patentino Frigorista?
In vista della situazione attuale, potrai seguire il corso comodamente da casa. Un nostro esperto terrà la lezione in modalità live cosicché potrai porgli tutte le domande che vuoi.
Per superare l’esame F Gas?
Per il superamento della prova d’esame e l’ottenimento del Patentino Frigorista (F GAS) occorre essere a conoscenza dei seguenti argomenti:
- Impatto dei refrigeranti sull’ambiente
- Normativa ambientale
- Controlli impianto
- Gestione e manutenzione compressori, condensatori, evaporatori e valvole
- Saldo brasatura
Quali sono le apparecchiature per cui è necessario avere il patentino Fgas?
- Apparecchiature fisse di refrigerazione
- Condizionamento d’aria
- Pompe di calore fisse
- Celle frigorifere di autocarri
- Rimorchi frigorifero
Come funziona il corso Fgas Luglio 2023 ?
Il corso prevede 2 giorni di formazione online e l’esame in presenza.
Date corso: 10-11 Luglio (4 ore) Modalità online con docente in videoconferenza
Esame: 12 Luglio in sede
Sede: Michelangelo di Somma Vesuviana, Napoli
Per info: 081 531 78 65 – 338 894 70 59
Tempo
Luglio 10 (Lunedì) 14:00 - Agosto 12 (Sabato) 16:00
Organizzatore
Michelangelo Formazione Via Micco, 7 Somma Vesuviana (NA)