Operatori post contatore Gas – Figure professionali

Operatori post contatore Gas – Figure professionali

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Operatori post contatore Gas – Figure professionali

La norma UNI 11554 riconosce nell’iter di certificazione tre differenti figure professionali i quali devono essere in possesso di determinati requisiti di accesso.

Il Responsabile Tecnico
– un’esperienza dimostrabile di compilazione e firma della documentazione prevista dalla legislazione vigente in materia di impianti a gas per le attività (singole o plurime) di installazione, manutenzione, verifica/collaudo.
– la produzione della documentazione (visura camerale) che attesta il ruolo di “Responsabile Tecnico” di una impresa abilitata ai sensi dell’art. 1, comma 2 lettera e) del Decreto Ministeriale n. 37/08 è considerata necessaria per soddisfare i requisiti minimi di accesso;

L’Installatore
– un’esperienza dimostrabile, alle dirette dipendenze di una impresa abilitata ai sensi dell’art. 1, comma 2 lettera e) del Decreto Ministeriale n. 37/08, per un periodo non inferiore a quattro anni di cui almeno uno come qualificato, con effettivo svolgimento delle mansioni individuate nella norma UNI 11554 (nel caso di impresa individuale i requisiti di accesso sono quelli relativi alla figura professionale del responsabile tecnico);

Il Manutentore
– un’esperienza dimostrabile, alle dirette dipendenze di una impresa abilitata ai sensi dell’art. 1, comma 2 lettera e) del Decreto Ministeriale n. 37/08, per un periodo non inferiore a quattro anni di cui almeno uno come qualificato, con effettivo svolgimento delle mansioni individuate nella norma UNI 11554. (nel caso di impresa individuale i requisiti di accesso sono quelli relativi alla figura professionale del responsabile tecnico).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

ALTRI ARTICOLI

corso cnc

Corso CNC: Iniziare e Perfezionarsi

Nessun commento
Corso CNC: Guida Completa per Iniziare e Perfezionarsi nella Lavorazione a Controllo Numerico Il corso CNC è la chiave per entrare nel mondo della lavorazione a controllo numerico, una delle…
Corso Disegno Meccanico

Disegnatore Meccanico

Disegnatore Meccanico: Opportunità per il Tuo Futuro Professionale Se sei appassionato di meccanica e desideri intraprendere una carriera nel campo del design e della progettazione industriale, un corso disegnatore meccanico…
X