Cosa si intende per automazione industriale

Cosa si intende per automazione industriale

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Cosa si intende per automazione industriale

Cosa si intende per automazione industriale

Quando nasce questa figura e di cosa si occupa realmente?

 

Introduzione

Il termine automazione nasce per definire tutto quanto che è indispensabile per attivare una macchina (o un processo) in modo automatico, ovvero senza l’intervento dell’uomo.

L’automazione industriale, sfrutta tecnologie meccaniche, elettroniche ed informatiche per il controllo dei processi produttivi industriali, governando sia il flusso di energia, che di materiali e di informazioni.
La storia ci insegna che l’automazione è nata con il preciso di sostituire l’uomo nei compiti ripetitivi o pericolosi con apparecchiature in grado di operare con il minimo supporto da parte dell’operatore umano.

Con il passare dei decenni, la disponibilità sempre maggiore di sistemi di elaborazione potenti, versatili , lo sviluppo di tecnologie informatiche e l’avvento di Internet hanno portato una vera e propria rivoluzione dei sistemi di automazione. Altro aspetto da non trascurare sono i cambiamenti innovativi nei processi produttivi introdotti dalla quarta rivoluzione industriale nota come industria 4.0.

 

Descrizione del lavoro di un tecnico di automazione

I tecnici dell’automazione riparano e mantengono i sistemi controllati dal computer e i dispositivi robotici utilizzati all’interno di strutture industriali e commerciali per ridurre l’intervento umano e massimizzare l’efficienza. I loro compiti richiedono conoscenze di elettronica, meccanica ed informatica.

Se si verifica un problema, il tecnico deve risolvere il problema e determinare se il problema è meccanico, elettrico o dai sistemi informatici che controllano il processo. Una volta che il problema è stato diagnosticato, il tecnico deve riparare o sostituire qualsiasi componente necessario, come un sensore o un cablaggio elettrico.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

ALTRI ARTICOLI

corso cnc

Corso CNC: Iniziare e Perfezionarsi

Nessun commento
Corso CNC: Guida Completa per Iniziare e Perfezionarsi nella Lavorazione a Controllo Numerico Il corso CNC è la chiave per entrare nel mondo della lavorazione a controllo numerico, una delle…
Corso Disegno Meccanico

Disegnatore Meccanico

Disegnatore Meccanico: Opportunità per il Tuo Futuro Professionale Se sei appassionato di meccanica e desideri intraprendere una carriera nel campo del design e della progettazione industriale, un corso disegnatore meccanico…
X