II corso Tornitore e Fresatore

La tornitura è un processo di produzione che prevede la lavorazione di un pezzo che ruota su sé stesso, tramite asportazione del materiale in eccesso.

Perché diventare un operatore specializzato di tornitura e fresatura?
E’ in costante aumento la richiesta di figure professionali quali quella del tornitore e del fresatore che lavorano nel campo della produzione di componenti meccaniche di precisione.


Cosa sono realmente la tornitura e la fresatura?

La tornitura e la fresatura sono due modalità di lavorazione dei metalli nella meccanica di precisione e realizzazione di componenti metallici.

  • La tornitura è un processo di produzione che prevede la lavorazione di un pezzo che ruota su sé stesso, tramite asportazione del materiale in eccesso. Il pezzo da lavorare è fissato al tornio tramite un mandrino collegato al motore che imprime la rotazione.
  • La fresatura è una lavorazione per asportazione di truciolo da cui si ottengono delle superfici mediante il moto rotatorio di un utensile a più taglienti. La lavorazione prevede diversi passaggi: dalla sgrossatura alla finitura.

II corso Tornitore e Fresatore

La Michelangelo Formazione propone un corso con l’obiettivo di formare la figura dell’Operatore di Fresatura e Tornitura  che lavora con le macchine per tornitura (tornio) e fresatura (frese) sia di tipo tradizionale sia a controllo numerico.

Per maggiori info sul corso clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

X