Corso Catia v5 – Stage in Azienda

Corso Catia v5 – Stage in Azienda

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Corso Catia v5 – Stage in Azienda

Un interessante stage alla DEMA dopo il corso Catia v5

 

Al termine di un Corso Catia v5 qual è il modo migliore per mettere in pratica quanto si è appreso?

Semplice, facendo pratica attraverso uno stage in un’azienda del settore.

 

IL CORSO DI CATIA V5 ALLA MICHELANGELO

Il corso di Catia v5 alla Michelangelo ha una durata di 150 ore, suddiviso tra 100 ore di formazione teorico pratica in aula e  50 ore di stage in un’azienda del settore.

Il corso punta a far acquisire ai corsisti le dovute competenze sul software, altamente richiesto nel settore industriale e metalmeccanico. Il corso viene svolto da docenti qualificati ed esperti in Catia v5.

 

L’AZIENDA PARTER PER LO STAGE: LA DEMA S.P.A.

Per lo Stage ci siamo affidati alla Dema S.p.A, azienda leader nel settore aerospaziale sin dal 1993. Il sistema di gestione interno dell’azienda si avvale di specialisti in Ingegneria, Industrializzazione e Produzione, il che assicura la gestione del programma aeronautico sin dalle fasi iniziali.

Azienda di fama mondiale, la DEMA S.p.A. ha sedi in tutto il mondo: Montreal, Tunisi, Brindisi, Paolisi, Pomigliano d’Arco e Somma Vesuviana.

I nostri ragazzi hanno realizzato lo stage alla Dema di Somma Vesuviana, seguiti dall’Ingegnere Michelangelo di Maio.

 

LE OPINIONI DEI NOSTRI RAGAZZI

Putroppo non tutti i partecipanti al corso di formazione di Catia v5 alla Michelangelo hanno avuto l’incredibile opportunità di prendere parte allo stage.

Al termine del corso i ragazzi sono stati colloquiati dall’Ingegnere Di Maio e valutati per le loro competenze e abilità.

Tre sono stati i fortunati: Simone Chiocchetti, Giovanni Ciancio e Giovanni Bucciero.

Avendo avuto una buona preparazione in aula, arrivati in azienda i corsisti non hanno avuto difficoltà ad ambientarsi in un contesto aziendale.

Sei giorni di preparazione intensa, Giovanni ci ha detto: “Sembra strano, ma in sei giorni abbiamo imparato tantissimo” e Simone ha aggiunto “Se fossero stati sei mesi di stage anziché sei giorni saremmo diventati esperti della materia!”.

Un’esperienza costruttiva in cui hanno approfondito le fasi di lavorazione, osservato la Stress Analysis, le tecniche di modellazione 3D.

 

Tutto questo grazie all’Ingegnere di Maio e ai suoi collaboratori che hanno seguito i nostri ragazzi passo passo e hanno trasmesso nuove competenze e abilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

ALTRI ARTICOLI

corso cnc

Corso CNC: Iniziare e Perfezionarsi

Nessun commento
Corso CNC: Guida Completa per Iniziare e Perfezionarsi nella Lavorazione a Controllo Numerico Il corso CNC è la chiave per entrare nel mondo della lavorazione a controllo numerico, una delle…
Corso Disegno Meccanico

Disegnatore Meccanico

Disegnatore Meccanico: Opportunità per il Tuo Futuro Professionale Se sei appassionato di meccanica e desideri intraprendere una carriera nel campo del design e della progettazione industriale, un corso disegnatore meccanico…
X