Il Corso
Rhinoceros e modellazione 3D – Rhinoceros, è un software applicativo commerciale per la modellazione 3D di superfici sculturate.
Svariati sono i settori di applicazione dal disegno industriale, all’architettura, al design navale, automotive e persino a quello orafo e di realizzazione del gioiello.
Rhinoceros è l’unico programma utilizzato nei settori nel settore della gioielleria, orologeria e design in genere. Estremamente preciso e professionale. E’ inoltre compatibile con stampanti 3d e con software Cam il che lo rende davvero competitivo, anche in settori quali quello meccanico e dell’automotive.
E’ uno dei software più utilizzati, permette di progettare con la stessa precisione un edificio o un orologio.
Pertanto, anche gli sbocchi lavorativi sono tantissimi!
Imparerai
Rhinoceros come funziona?
L’obiettivo del corso è trasferire le competenze per gestire in autonomia il software ed essere in grado al termine del corso di creare modelli 3d semplici.
Non temere: imparerai ad utilizzare il software in maniera autonoma. Il corso parte dalle basi.
Si rivolge pertanto sia a chi non ha mai utilizzato il software, sia a chi ha imparato ad utilizzarlo da autodidatta e pertanto vuole perfezionarsi.
E potrai utilizzarlo anche se disponi di un Mac.
Struttura del corso
Come si struttura il corso Rhinoceros e modellazione 3D ?
Uno dei pochissimi corsi presenti sul mercato che prevede delle lezioni live con il docente.
Quali i vantaggi?
- Tutor che ti segue passo passo
 - Tempi prefissati di inizio e fine
 - Esercitazioni pratiche in presenza
 - Esercitazioni pratiche da svolgere in autonomia
 - Possibilità di sciogliere dubbi in tempo reale
 - Test alla fine di ogni modulo
 
Il corso è articolato in 15 lezioni da 2 ore secondo un calendario di incontri preventivamente stabilito.
PIATTAFORMA E LEARNING:
Avrai inoltre a disposizione una piattaforma e learning con un account tutto tuo. Questo ti permetterà di:
- Avere i video introduttivi del docente ai diversi moduli
 - Materiale didattico di supporto
 - Registrare le lezioni che terrai con il docente (chiaramente da utilizzare ad uso personale)
 
MODULI DEL CORSO:
- Interfaccia e prime Impostazioni
 - Piani di costruzione
 - Elementi 2D
 - Superfici NURBS e modifica superfici
 - Modellazione solida e modifica solidi
 - Esercitazioni in modellazione meccanica, architettura e industrial design
 
Per accedere alla piattaforma e learning da cui seguirai il corso: clicca qui
!! Attenzione che non è questo il corso per affrontare la parte sul Render che si trova invece nel corso di Vray Rhinoceros 3D
Destinatari
- designer
 - orafi
 - architetti
 - professionisti dell’immagine
 - ingegneri
 - geometri
 - studenti
 - creativi
 - arredatori
 - progettisti
 - appassionati
 
Insomma: a tutti coloro che ricercano un programma di supporto per realizzare disegni 3d.
Accompagnamento al Lavoro
Accompagnamento al Lavoro
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato con le attività svolte e le competenze acquisite.
Potrai così presentarti al mondo del lavoro e spendere immediatamente le competenze acquisite nelle numerose aziende che sono alla continua ricerca di profili preparati per le competenze che acquisirai durante il corso.
Per info e contatti:
- Chiamaci pure allo 081 531 78 65
 - Inviaci un WhatsApp al 338 894 70 59
 - Scrivici una mail a progettazione@formazionemichelangelo.it
 
Scrivici una mail a progettazione@formazionemichelangelo.it





