Come diventare manutentore ascensorista?

Come diventare manutentore ascensorista?

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Come diventare manutentore ascensorista?

L’ascensorista è una figura professionale specializzata in grado di realizzare, sulla base della documentazione tecnica, il montaggio, la manutenzione e la riparazione di impianti elevatori e di tutto ciò che concerne il trasporto verticale.

Per intraprendere tale mestiere è necessario partire dal conseguimento almeno di un diploma di scuola superiore preferibilmente in materie tecniche, tipo un tecnico industriale o un professionale.

Ottenuto il diploma sarebbe necessario iscriversi ad un corso di formazione presso un ente qualificato con un programma formativo che preveda i seguenti contenuti:

  • Tipologie di ascensori e di impianti
  • Quadro normativo di riferimento
  • Nozioni fondamentali attinenti alla installazione, all’esercizio e alla manutenzione degli ascensori
  • Ruolo delle autorità e degli uffici competenti
  • Compiti e responsabilità del manutentore
  • L’organizzazione del lavoro e gli strumenti a supporto
  • Programmazione della manutenzione
  • Riconoscimento dei fattori di rischio nella manutenzione e nella riparazione e verifiche di sicurezza
  • Il dlgs 81/2008 e le prescrizioni di sicurezza in materia di manutenzione ascensori
  • Concetti di meccanica applicata con riferimento all’installazione di componenti meccanici
  • Concetti di Elettronica
  • Idraulica e utilizzo nei dispositivi di sollevamento persone e carichi
  • Dispositivi di sicurezza degli ascensori
  • Protezione dei circuiti elettrici
  • Dispositivi di sicurezza
  • Manovre d’ emergenza
  • Normative riguardanti la tutela dell’ambiente con particolare riferimento al corretto trasporto e smaltimento dei materiali da risulta

Al termine del percorso formativo e al fine di consolidare le competenze maturate sarebbe consigliabile intraprendere un tirocinio formativo o semplicemente un affiancamento a personale specializzato in un azienda del settore.

Completato tale percorso secondo i tempi e le modalità consigliate dall’azienda, si può pianificare il percorso abilitante e di inoltro della domanda alla prefettura competente per il sostenimento dell’esame nella prova teorica e pratica per il rilascio del patentino che rappresenta l’abilitazione alla professione di manutentore ascensorista in assenza del quale non può esercitata attività anche in qualità di dipendente di un’azienda.
Nel caso in cui si voglia intraprendere un’attività in proprio e da libero professionista oltre al percorso formativo consigliato e al possesso dei requisiti sono inoltre necessari altri adempimenti amministrazioni quali acquisizione del titolo di responsabile tecnico ai sensi del DM 37/2008 e iscrizione alla Camera di Commercio.

Se vuoi essere contatto per maggiori info, compila il form in basso:

    come diventare manutentore ascensorista?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Compila questo campo
    Compila questo campo
    Inserisci un indirizzo email valido.

    ALTRI ARTICOLI

    corso cnc

    Corso CNC: Iniziare e Perfezionarsi

    Nessun commento
    Corso CNC: Guida Completa per Iniziare e Perfezionarsi nella Lavorazione a Controllo Numerico Il corso CNC è la chiave per entrare nel mondo della lavorazione a controllo numerico, una delle…
    Corso Disegno Meccanico

    Disegnatore Meccanico

    Disegnatore Meccanico: Opportunità per il Tuo Futuro Professionale Se sei appassionato di meccanica e desideri intraprendere una carriera nel campo del design e della progettazione industriale, un corso disegnatore meccanico…
    X