Come certificare un capannone o una carpenteria metallica? Seminario gratuito luglio 2018

Come certificare un capannone o una carpenteria metallica? Seminario gratuito luglio 2018

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Come certificare un capannone o una carpenteria metallica? Seminario gratuito luglio 2018

Come ottenere una certificazione CE?
E in particolare…qual è l iter da seguire per una carpenteria metallica per ottenere la certificazione, ossia la UNI EN 1090?

La UNI 1090 indica la marcatura CE per le carpenterie metalliche che producono strutture metalliche in acciaio e in alluminio. Obbligatoria dal 1° luglio 2014.

Martedì 17 luglio alle 17:30 ti aspettiamo alla Michelangelo per un seminario tecnico gratuito che aiuterà a schiarirti le idee sulla certificazione UNI EN 1090.

Estratto del seminario:

La marcatura UNI EN 1090: conosciamo la norma
I prodotti da marcare
Il personale coinvolto
Fabbricazione controlli
Taglio, foratura e piega
Documentazione finale
Etichetta e DOP

Per maggiori info sulla norma

UNI EN 1090-1 Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio – Parte 1: Requisiti per la valutazione di conformità dei componenti strutturali – La norma specifica i requisiti per la valutazione di conformità delle caratteristiche prestazionali dei componenti strutturali di acciaio e di alluminio nonchè dei kit immessi sul mercato come prodotti da costruzione. 

UNI EN 1090-2 Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio – Parte 2: Requisiti tecnici per strutture di acciaio – La norma specifica i requisiti per l’esecuzione delle strutture di acciaio, indipendentemente dalla loro tipologia e forma (per esempio edifici, ponti, piastre, travi reticolari), comprese le strutture soggette a fatica o ad azioni sismiche.La norma si applica a strutture e ad elementi strutturali progettati secondo l’Eurocodice 3.

UNI EN 1090-3 Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio – Parte 3: Requisiti tecnici per le strutture di alluminio. La norma specifica i requisiti per l’esecuzione delle strutture di alluminio e la realizzazione di componenti strutturali di alluminio.

    come si certifica un capannone acciaio o una carpenteria secondo CE EN 1090

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Compila questo campo
    Compila questo campo
    Inserisci un indirizzo email valido.

    ALTRI ARTICOLI

    corso cnc

    Corso CNC: Iniziare e Perfezionarsi

    Nessun commento
    Corso CNC: Guida Completa per Iniziare e Perfezionarsi nella Lavorazione a Controllo Numerico Il corso CNC è la chiave per entrare nel mondo della lavorazione a controllo numerico, una delle…
    Corso Disegno Meccanico

    Disegnatore Meccanico

    Disegnatore Meccanico: Opportunità per il Tuo Futuro Professionale Se sei appassionato di meccanica e desideri intraprendere una carriera nel campo del design e della progettazione industriale, un corso disegnatore meccanico…
    X