OPERATORE DELL’INSTALLAZIONE E DELLA MANUTENZIONE DI IMPIANTI TERMO – IDRAULICI – PROGRAMMA GOL ID 801

OPERATORE DELL’INSTALLAZIONE E DELLA MANUTENZIONE DI IMPIANTI TERMO – IDRAULICI – PROGRAMMA GOL ID 801

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

OPERATORE DELL’INSTALLAZIONE E DELLA MANUTENZIONE DI IMPIANTI TERMO – IDRAULICI – PROGRAMMA GOL ID 801

Vuoi diventare un professionista nel settore termo-idraulico? Partecipa al corso gratuito per Operatore dell’Installazione e della Manutenzione di Impianti Termo-Idraulici (Cod. 801), all’interno del Programma GOL Regione Campania.

Il corso ha una durata complessiva di 300 ore, suddivise in:

  • 210 ore di lezioni teoriche in modalità mista da seguire in presenza e in DAD (Didattica a distanza);
  • 90 ore di pratica laboratoriale durante le quali avrai la possibilità di esercitarti nei nostri laboratori.

Struttura del Corso

Formare figure professionali in grado di installare, collaudare e manutenere impianti termo-idraulici e idro-sanitari, nel rispetto delle normative di sicurezza e qualità. Il corso unisce formazione tecnica, competenze digitali e pratica su campo

Il corso prevede i seguenti moduli:

Competenze digitali
Uso di strumenti informatici per il lavoro tecnico.

Preparazione del cantiere e materiali termo-idraulici
Elementi di idraulica, termodinamica, componenti e attrezzature.

Installazione reti pluviali e collegamenti esterni
Disegno tecnico, sistemi di utenza, allacciamenti.

Installazione componenti accessori
Solare termico, materiali (metalli, plastica, mastici, resine).

Installazione impianto termo-idraulico completo
Documentazione tecnica, capitolati, strumenti e attrezzature.

Manutenzione e riparazione guasti
Lavorazione e assemblaggio tubi in acciaio, rame, plastica.

Verifica e collaudo dell’impianto
Controlli di tenuta, pressione, sicurezza e funzionalità.

Gestione organizzativa e contabile dell’attività
Adempimenti amministrativi, pianificazione e gestione base.

Qualifica Finale

l termine del corso, coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore totali potranno sostenere un esame finale con commissione regionale per conseguire l’attestato di qualifica professionale riconosciuto dalla Regione Campania.

A chi è rivolto

  • Giovani e adulti interessati a entrare nel settore termo-idraulico con una qualifica riconosciuta

  • Operai, manutentori e idraulici che vogliono aggiornarsi e ottenere una certificazione

  • Chi desidera lavorare in cantieri, aziende impiantistiche, edilizia o manutenzione civile e industriale

Requisiti di accesso

Possono partecipare persone dai 18 ai 65 anni residenti o domiciliate in Campania, iscritte al Programma GOL, appartenenti ad almeno una di queste categorie:

  • Percettori di NASPI, DIS-COLL o Reddito di Cittadinanza
  • Lavoratori fragili o vulnerabili (donne svantaggiate, over 55, disabili, ecc.)
  • Disoccupati da almeno 6 mesi o in condizioni di svantaggio occupazionale
  • Lavoratori con redditi molto bassi (working poor)
  • Giovani NEET e NON NEET già inseriti in politiche attive per il lavoro

Come accedere al programma GOL e partecipare ai corsi gratuiti?

I destinatari dovranno rivolgersi al Centro per l’Impiego della tua città o comune di residenza (consulta a questo link quello più vicino a te) che li inviterà a partecipare alle attività di assessment finalizzate ad individuare il percorso più adeguato.

Una volta scelto il corso dal catalogo formativo regionale: clicca qui 
Dovrai recarti al centro per l’impiego di riferimento per effettuare l’iscrizione.


È sufficiente prendere un appuntamento tramite il portale Cliclavoro Campania ( https://cliclavoro.lavorocampania.it/Pagine/Login.aspx ) o telefonando al/ai numeri del centro per l’impiego o inviando una mail.
Durante l’appuntamento con l’operatore del CPI, dovrai esprimere il tuo interesse a partecipare al corso organizzato dalla Scuola Michelangelo di Somma Vesuviana, comunicando il codice del corso (Corso Operatore dell’Installazione e della Manutenzione di Impianti Termo-Idraulici Id 801 )

 Per ulteriori informazioni su Programma GOL Regione Campania

Ti invitiamo a inviare una mail a info@michelangeloservice.it oppure a contattarci allo 081 531 78 65.

 

 

 

ALTRI ARTICOLI

corso cnc

Corso CNC: Iniziare e Perfezionarsi

Corso CNC: Guida Completa per Iniziare e Perfezionarsi nella Lavorazione a Controllo Numerico Il corso CNC è la chiave per entrare nel mondo della lavorazione a controllo numerico, una delle…
X