Hai interesse per il settore elettrico e vuoi ottenere una qualifica professionale? L’Operatore degli impianti elettrici è una figura tecnica specializzata che si occupa dell’installazione, manutenzione, verifica e riparazione di impianti elettrici civili e industriali. Iscriviti al corso gratuito per Operatore dell’Installazione e della Manutenzione di Impianti Elettrici (Cod. 803), nell’ambito del Programma GOL Regione Campania.
Struttura del Corso
Il corso ha una durata complessiva di 300 ore, suddivise in:
- 210 ore di lezioni teoriche in modalità mista da seguire in presenza e in DAD (Didattica a distanza);
- 90 ore di pratica laboratoriale durante le quali avrai la possibilità di esercitarti nei nostri laboratori.
Obiettivi del corso
Il corso mira a formare figure in grado di installare, mantenere e collaudare impianti elettrici civili e industriali, con competenze pratiche immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.
Il corso è strutturato nei seguenti moduli:
Competenze digitali
Alfabetizzazione informatica per il settore tecnico.Allestimento del cantiere e preparazione materiali
Conoscenze di componentistica, strumenti, elettronica ed elettrotecnica.Collegamento all’impianto esterno
Lettura schemi elettrici, tipologie impiantistiche civili e industriali.Installazione dell’impianto elettrico
Montaggio, cablaggio e lettura schemi tecnici. Uso strumentazione.Manutenzione e riparazione guasti
Normative UNI/CEI, diagnosi guasti, interventi di ripristino.Verifica e collaudo
Procedure di collaudo e certificazione di conformità degli impianti.Aspetti organizzativi e amministrativi
Pianificazione del lavoro, gestione contabile e documentale.
Qualifica finale
Chi frequenta almeno l’80% delle ore potrà accedere all’esame finale con commissione regionale per ottenere una qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Campania.
A chi è rivolto
Il corso è adatto a :
- Chi vuole diventare elettricista professionista, con competenze pratiche spendibili subito nel settore civile e industriale.
- Operai, manutentori o addetti impiantistici che desiderano aggiornare le proprie competenze e ottenere una certificazione ufficiale.
- Chi è interessato a lavorare in cantieri, aziende elettriche, edilizia o impiantistica industriale.
Requisiti di accesso
Possono partecipare persone dai 18 ai 65 anni residenti o domiciliate in Campania, iscritte al Programma GOL, appartenenti ad almeno una di queste categorie:
- Percettori di NASPI, DIS-COLL o Reddito di Cittadinanza
- Lavoratori fragili o vulnerabili (donne svantaggiate, over 55, disabili, ecc.)
- Disoccupati da almeno 6 mesi o in condizioni di svantaggio occupazionale
- Lavoratori con redditi molto bassi (working poor)
- Giovani NEET e NON NEET già inseriti in politiche attive per il lavoro
Come accedere al programma GOL e partecipare ai corsi gratuiti?
I destinatari dovranno rivolgersi al Centro per l’Impiego della tua città o comune di residenza (consulta a questo link quello più vicino a te) che li inviterà a partecipare alle attività di assessment finalizzate ad individuare il percorso più adeguato.
Una volta scelto il corso dal catalogo formativo regionale: clicca qui
Dovrai recarti al centro per l’impiego di riferimento per effettuare l’iscrizione.
È sufficiente prendere un appuntamento tramite il portale Cliclavoro Campania ( https://cliclavoro.lavorocampania.it/Pagine/Login.aspx ) o telefonando al/ai numeri del centro per l’impiego o inviando una mail.
Durante l’appuntamento con l’operatore del CPI, dovrai esprimere il tuo interesse a partecipare al corso organizzato dalla Scuola Michelangelo di Somma Vesuviana, comunicando il codice del corso (Corso Operatore dell’Installazione e Manutenzione di Impianti Elettrici Id 803)
Per ulteriori informazioni su Programma GOL Regione Campania
Ti invitiamo a inviare una mail a info@michelangeloservice.it oppure a contattarci allo 081 531 78 65.
Queste le aziende in cui si svolgerà lo stage.
Anhanger Sud Srl
- Data Stipula / rinnovo: 18/10/2022
- Ragione Sociale dell’azienda: Anhanger Sud srl
- Forma Giuridica dell’azienda: società a responsabilità limitata
- P.IVA :04526301215
- Indirizzo completo della sede operativa: Via Madonnelle Contrada Cotone 27 – 80038 Pomigliano D’Arco (NA)
- Codice Ateco 2022: 33.20.09 SEP Costruzioni e installazioni di altre macchine ed Apparecchiature industriali di Edifici residenziali e non finiti con impianti elettrici, idraulici, riscaldamento, condizionamento ed altri.
- ULA ultimi 3 anni (2019,2020,2021): 14 – 14 – 15
Eleor Srl
- Data Stipula / rinnovo: 19/10
- Ragione Sociale dell’azienda : Eleor s.r.l.
- Forma Giuridica dell’azienda: società a responsabilità limitata
- P.IVA : 04872430634
- Indirizzo completo della sede Legale ed operativa : Via Nuova delle Brecce, 214 – 80147 NAPOLI
- Codice Ateco 2022: 43.21.01 SEP Metalmeccanico Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione
- ULA ultimi 3 anni (2019,2020,2021): 0,0 – 111 – 110
Satec Impianti Srl
- Data Stipula / rinnovo: 19/10/2022
- Ragione Sociale dell’azienda : Satec Impianti s.r.l.
- Forma Giuridica dell’azienda: società a responsabilità limitata
- P.IVA : 07416931215
- Indirizzo completo della sede Legale ed operativa : VIA PIETRANGELO, 14 – 80049 Somma Vesuviana (NA)
- Codice Ateco 2022: 43.21.01 SEP Metalmeccanico Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione
- ULA ultimi 3 anni (2019,2020,2021) : 7 – 8 – 10
Vesuvio Group Srl
- Data Stipula / rinnovo:
- Ragione Sociale dell’azienda : Vesuvio Grour s.r.l.
- Forma Giuridica dell’azienda: società a responsabilità limitata
- Indirizzo completo della sede operativa:
- Codice Ateco 2022: 43.2 SEP Costruzioni di Edifici residenziali e non finiti con impianti elettrici, idraulici, riscaldamento, condizionamento ed altri.
- ULA ultimi 3 anni (2019,2020,2021) : 3 – 3 – 3,5
Sogeca
- Ragione Sociale dell’azienda: Sogeca sas di De Falco Gennaro & C.
- Forma Giuridica dell’azienda: società a responsabilità limitata
- P.IVA: 02691101212
- Indirizzo completo della sede Legale ed operativa Via Aldo Moro,92 – 80049 Somma Vesuviana (NA)
- Codice Ateco 2022: SEP Metalmeccanico Forniture ed Impianti Elettrici
Imes Impianti
- Data Stipula / rinnovo: 17/10/2022
- Ragione Sociale dell’azienda : I.M.E.S. Impianti s.r.l.
- Forma Giuridica dell’azienda: società a responsabilità limitata
- P.IVA : 04706871219
- Indirizzo completo sede operativa : Via Marigliano, 182 – 80049 Somma Vesuviana (NA)
- Codice Ateco 2022: 43.21.02 SEP Metalmeccanico Impianti elettrici, Termoidraulica,Riscaldamento e Condizionamento
- ULA ultimi 3 anni (2019,2020,2021) : 01 –
Fram Security
- Data Stipula / rinnovo: 17/10/2022
- Ragione Sociale dell’azienda : Fram SecuritY s.r.l.
- Forma Giuridica dell’azienda: società a responsabilità limitata
- P.IVA : 08417501213
- Indirizzo completo della sede Legale ed operativa : Via Crocifisso, 13 – 80039 saviano (NA)
- Codice Ateco 2022: 43.21.02SEP Metalmeccanico Metalmeccanico Impianti elettrici, Termoidraulica,Riscaldamento e Condizionamento
- ULA ultimi 3 anni (2019,2020,2021) : 08 – 01 – 1,5
Quando parte il programma GOL?
Il programma GOL si inserisce nell’ambito del PNRR e durerà per il periodo 2021-2025.
È stato pubblicato, sul BURC n. 68 dell’8 Agosto 2022, il Decreto Dirigenziale n. 412 del 05/08/2022, che ha per oggetto il Piano Attuativo Regionale relativo al Programma Nazionale GOL (Garanzia di Occupabilità dei lavoratori).
La Regione Campania ha assegnato per la prima annualità del programma l’importo complessivo di €119.416.000.
Come accedere al programma GOL e partecipare ai corsi gratuiti?
I destinatari dovranno rivolgersi al Centro per l’Impiego più vicino (consulta a questo link quello più vicino a te) che li inviterà a partecipare alle attività di assessment finalizzate ad individuare il percorso più adeguato.
Per ulteriori informazioni su Operatore di tornitura CNC – Programma GOL
Ti invitiamo a inviare una mail a info@michelangeloservice.it oppure a contattarci allo 081 531 78 65.