Se vuoi specializzarti nel settore della meccanica di precisione, imparare a usare macchine a controllo numerico e acquisire competenze tecnico-pratiche richieste dal mercato del lavoro, iscriviti al Corso gratuito per Operatore CNC (Cod. 534) nell’ambito del Programma GOL Regione Campania.
Struttura del Corso
Il corso ha una durata complessiva di 300 ore, suddivise in:
- 210 ore di lezioni teoriche in modalità mista da seguire in presenza e in DAD (Didattica a distanza);
- 90 ore di pratica laboratoriale durante le quali avrai la possibilità di esercitarti nei nostri laboratori.
Obiettivi del Corso
Il corso mira a fornire competenze pratiche immediatamente spendibili nel mondo del lavoro, con la possibilità di operare su macchine utensili a controllo numerico (CNC) per la tornitura e lavorazioni meccaniche di precisione. Durante le lezioni teoriche e i laboratori pratici verranno affrontati i seguenti argomenti:
Competenze digitali
Manutenzione ordinaria delle macchine utensili a CNC:
Controlli di sicurezza, pulizia e verifica funzionale.
Caricamento del programma di lavorazione CNC:
Utilizzo software CAM e lettura codici ISO/ASCII.
Lavorazione del primo pezzo di prova (first article):
Avvio della produzione con controllo qualità del primo pezzo.
Esecuzione delle lavorazioni di serie:
Gestione del ciclo produttivo in modalità continua.
Taglio e assemblaggio con macchine CNC:
Tecniche di precisione per la realizzazione e l’assemblaggio di componenti.
Qualifica finale
Chi frequenterà almeno l’80% del monte ore potrà accedere all’esame finale con commissione regionale, ottenendo una qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Campania.
A chi è rivolto
Giovani senza esperienza che desiderano acquisire una qualifica tecnica e inserirsi nel mondo del lavoro
Operai metalmeccanici, addetti alla produzione o manutenzione che vogliono specializzarsi nell’uso di macchine CNC
Tecnici meccanici e addetti alla lavorazione dei metalli che intendono aggiornare le proprie competenze in ambito digitale e automatizzato
Professionisti del settore manifatturiero o dell’automazione industriale che vogliono ottenere una certificazione ufficiale riconosciuta
Il corso rappresenta un’opportunità concreta per accedere a ruoli richiesti come tornitore CNC, operatore macchine utensili, addetto alla produzione meccanica o programmatore CNC.
Requisiti di accesso
Possono partecipare persone dai 18 ai 65 anni residenti o domiciliate in Campania, iscritte al Programma GOL, appartenenti ad almeno una di queste categorie:
- Percettori di NASPI, DIS-COLL o Reddito di Cittadinanza
- Lavoratori fragili o vulnerabili (donne svantaggiate, over 55, disabili, ecc.)
- Disoccupati da almeno 6 mesi o in condizioni di svantaggio occupazionale
- Lavoratori con redditi molto bassi (working poor)
- Giovani NEET e NON NEET già inseriti in politiche attive per il lavoro
Come accedere al programma GOL e partecipare ai corsi gratuiti?
I destinatari dovranno rivolgersi al Centro per l’Impiego della tua città o comune di residenza (consulta a questo link quello più vicino a te) che li inviterà a partecipare alle attività di assessment finalizzate ad individuare il percorso più adeguato.
Una volta scelto il corso dal catalogo formativo regionale: clicca qui
Dovrai recarti al centro per l’impiego di riferimento per effettuare l’iscrizione.
È sufficiente prendere un appuntamento tramite il portale Cliclavoro Campania ( https://cliclavoro.lavorocampania.it/Pagine/Login.aspx ) o telefonando al/ai numeri del centro per l’impiego o inviando una mail.
Durante l’appuntamento con l’operatore del CPI, dovrai esprimere il tuo interesse a partecipare al corso organizzato dalla Scuola Michelangelo di Somma Vesuviana, comunicando il codice del corso (Corso Macchine a Controllo Numerico Id 534)
Per ulteriori informazioni su Programma GOL Regione Campania
Ti invitiamo a inviare una mail a info@michelangeloservice.it oppure a contattarci allo 081 531 78 65.
Aziende stage :
Troverai sul catalogo Programma GOL il seguente corso con la dicitura:
OPERATORE MACCHINE A CONTROLLO NUMERICO – 534